
Andrea Turco
Attivo da più di 15 anni nel comparto della birra artigianale, è il fondatore e curatore di Cronache di Birra, il blog leader in Italia nel settore. Organizza eventi sulla birra di qualità (Settimana della Birra Artigianale, Fermentazioni, ecc.) è docente e giudice birrario e opera consulenze nell'ambiente.
Il programma nel dettaglio Calendario completo 3 giugno
Cos'è la birra e primi cenni di degustazione
Argomenti:
- Cos'è la birra
- Cosa sono gli stili birrari
- Cenni di produzione
- Storia della birra
- Primo approccio alla degustazione
Durante la lezione saranno degustate 3 birre.
Il programma nel dettaglio Calendario completo 3 giugno
Comunicazione e marketing. La birra artigianale italiana
Argomenti:
- Craft beer e comunicazione
- Il caso Brewdog
- Il rilancio delle lattine
- Le NE IPA e i social media
- La birra artigianale in Italia
- La nascita delle Italian Grape Ale
Durante la lezione saranno degustate 3 birre.
Il programma nel dettaglio Calendario completo 8 giugno
Cos'è la birra e primi cenni di degustazione
Argomenti:
- Cos'è la birra
- Cosa sono gli stili birrari
- Cenni di produzione
- Storia della birra
- Primo approccio alla degustazione
Durante la lezione saranno degustate 3 birre.
Il programma nel dettaglio Calendario completo 8 giugno
Comunicazione e marketing. La birra artigianale italiana
Argomenti:
- Craft beer e comunicazione
- Il caso Brewdog
- Il rilancio delle lattine
- Le NE IPA e i social media
- La birra artigianale in Italia
- La nascita delle Italian Grape Ale
Durante la lezione saranno degustate 3 birre.
Il programma nel dettaglio Calendario completo 15 settembre
Cos'è la birra e primi cenni di degustazione
Argomenti:
- Introduzione al corso
- Cos'è la birra
- Gli ingredienti
- Storia della birra
- Il concetto di "stile birrario"
- Le principali culture brassicole
- Primo approccio alla degustazione
Durante la lezione saranno degustate 3 birre.
Il programma nel dettaglio Calendario completo 15 settembre
Comunicazione e marketing. La birra artigianale italiana
Argomenti:
- Marketing e advertising prima della birra craft
- La comunicazione della birra craft
- La birra in Italia prima della birra artigianale
- Le origini della birra artigianale italiana
- Gli anni 2000
- Il boom degli anni ’10
- Presente e futuro della birra artigianale italiana
Durante la lezione saranno degustate 3 birre.
Il programma nel dettaglio Calendario completo 21 settembre
Cos'è la birra e primi cenni di degustazione
Argomenti:
- Introduzione al corso
- Cos'è la birra
- Gli ingredienti
- Storia della birra
- Il concetto di "stile birrario"
- Le principali culture brassicole
- Primo approccio alla degustazione
Durante la lezione saranno degustate 3 birre.
Il programma nel dettaglio Calendario completo 21 settembre
Comunicazione e marketing. La birra artigianale italiana
Argomenti:
- Marketing e advertising prima della birra craft
- La comunicazione della birra craft
- La birra in Italia prima della birra artigianale
- Le origini della birra artigianale italiana
- Gli anni 2000
- Il boom degli anni ’10
- Presente e futuro della birra artigianale italiana
Durante la lezione saranno degustate 3 birre.
Il programma nel dettaglio Calendario completo 19 gennaio
Cos'è la birra e primi cenni di degustazione
Argomenti:
- Introduzione al corso
- Cos'è la birra
- Gli ingredienti
- Storia della birra
- Il concetto di "stile birrario"
- Le principali culture brassicole
- Primo approccio alla degustazione
Durante la lezione saranno degustate 3 birre.
Il programma nel dettaglio Calendario completo 19 gennaio
Comunicazione e marketing. La birra artigianale italiana
Argomenti:
- Marketing e advertising prima della birra craft
- La comunicazione della birra craft
- La birra in Italia prima della birra artigianale
- Le origini della birra artigianale italiana
- Gli anni 2000
- Il boom degli anni ’10
- Presente e futuro della birra artigianale italiana
Durante la lezione saranno degustate 3 birre.
Il programma nel dettaglio Calendario completo 3 marzo
Cos'è la birra e primi cenni di degustazione
Argomenti:
- Introduzione al corso
- Cos'è la birra
- Gli ingredienti
- Storia della birra
- Il concetto di "stile birrario"
- Le principali culture brassicole
- Primo approccio alla degustazione
Durante la lezione saranno degustate 3 birre.
Il programma nel dettaglio Calendario completo 3 marzo
Comunicazione e marketing. La birra artigianale italiana
Argomenti:
- Marketing e advertising prima della birra craft
- La comunicazione della birra craft
- La birra in Italia prima della birra artigianale
- Le origini della birra artigianale italiana
- Gli anni 2000
- Il boom degli anni ’10
- Presente e futuro della birra artigianale italiana
Durante la lezione saranno degustate 3 birre.
Il programma nel dettaglio Calendario completo 10 maggio
Cos'è la birra e primi cenni di degustazione
Argomenti:
- Introduzione al corso
- Cos'è la birra
- Gli ingredienti
- Storia della birra
- Il concetto di "stile birrario"
- Le principali culture brassicole
- Primo approccio alla degustazione
Durante la lezione saranno degustate 3 birre.
Il programma nel dettaglio Calendario completo 10 maggio
Comunicazione e marketing. La birra artigianale italiana
Argomenti:
- Marketing e advertising prima della birra craft
- La comunicazione della birra craft
- La birra in Italia prima della birra artigianale
- Le origini della birra artigianale italiana
- Gli anni 2000
- Il boom degli anni ’10
- Presente e futuro della birra artigianale italiana
Durante la lezione saranno degustate 3 birre.