
Roberto Muzi
Docente, degustatore e consulente di settore. Classe 1980, appassionato di fermentazioni e di tutto ciò che riguarda quello straordinario micromondo abitato da lieviti e batteri, è responsabile regionale per la Guida alle birre d’Italia di Slow Food Editore e giurato in alcuni concorsi nazionali. Ama leggere e bere birra mentre segue il calcio: una semplice scusa, sciocca e inossidabile, per foraggiare il consumo pro-capite italiano.
Il programma nel dettaglio Calendario completo 3 giugno
Gli stili birrari della Germania e della Mitteleuropa
Argomenti:
- La Germania, patria della bassa fermentazione
- La rivoluzione delle Pils
- Le Weizen e le altre birre tedesche di frumento
- Gli altri stili mitteleuropei
Durante la lezione saranno degustate 3 birre.
Il programma nel dettaglio Calendario completo 8 giugno
Gli stili birrari della Germania e della Mitteleuropa
Argomenti:
- La Germania, patria della bassa fermentazione
- La rivoluzione delle Pils
- Le Weizen e le altre birre tedesche di frumento
- Gli altri stili mitteleuropei
Durante la lezione saranno degustate 3 birre.
Il programma nel dettaglio Calendario completo 15 settembre
Gli stili birrari della Germania e della Mitteleuropa
Argomenti:
- La Germania, patria delle basse fermentazioni
- Gli stili di Monaco di Baviera
- Le birre di frumento tedesche
- Le Märzen e le Vienna
- Le tradizioni della Franconia
- Bock: le birre forti della Germania
- Le alte fermentazioni della Renania
- La cultura della Repubblica Ceca
- Pilsner: lo stile che ha cambiato la storia
Durante la lezione saranno degustate 3 birre.
Il programma nel dettaglio Calendario completo 21 settembre
Gli stili birrari della Germania e della Mitteleuropa
Argomenti:
- La Germania, patria delle basse fermentazioni
- Gli stili di Monaco di Baviera
- Le birre di frumento tedesche
- Le Märzen e le Vienna
- Le tradizioni della Franconia
- Bock: le birre forti della Germania
- Le alte fermentazioni della Renania
- La cultura della Repubblica Ceca
- Pilsner: lo stile che ha cambiato la storia
Durante la lezione saranno degustate 3 birre.
Il programma nel dettaglio Calendario completo 19 gennaio
Gli stili birrari della Germania e della Mitteleuropa
Argomenti:
- La Germania, patria delle basse fermentazioni
- Gli stili di Monaco di Baviera
- Le birre di frumento tedesche
- Le Märzen e le Vienna
- Le tradizioni della Franconia
- Bock: le birre forti della Germania
- Le alte fermentazioni della Renania
- La cultura della Repubblica Ceca
- Pilsner: lo stile che ha cambiato la storia
Durante la lezione saranno degustate 3 birre.
Il programma nel dettaglio Calendario completo 3 marzo
Gli stili birrari della Germania e della Mitteleuropa
Argomenti:
- La Germania, patria delle basse fermentazioni
- Gli stili di Monaco di Baviera
- Le birre di frumento tedesche
- Le Märzen e le Vienna
- Le tradizioni della Franconia
- Bock: le birre forti della Germania
- Le alte fermentazioni della Renania
- La cultura della Repubblica Ceca
- Pilsner: lo stile che ha cambiato la storia
Durante la lezione saranno degustate 3 birre.
Il programma nel dettaglio Calendario completo 10 maggio
Gli stili birrari della Germania e della Mitteleuropa
Argomenti:
- La Germania, patria delle basse fermentazioni
- Gli stili di Monaco di Baviera
- Le birre di frumento tedesche
- Le Märzen e le Vienna
- Le tradizioni della Franconia
- Bock: le birre forti della Germania
- Le alte fermentazioni della Renania
- La cultura della Repubblica Ceca
- Pilsner: lo stile che ha cambiato la storia
Durante la lezione saranno degustate 3 birre.